In Gazzetta ufficiale n. 113 del 16 maggio 2022 l’Ordinanza del Ministero della Salute riguardo l'adozione delle «Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri”. La nuova ordinanza entra in vigore immediatamente ed è valida fino al 31 dicembre 2022.
Le linee guida
Le Linee Guida contengono le misure per prevenire i contagi nei cantieri e attuano le prescrizioni di legge dell’Autorità sanitaria. Tali misure riguardano i datori di lavoro, lavoratori, lavoratori autonomi, tecnici e tutti i soggetti che operano nel cantiere.
Particolare attenzione si rivolge a:
L’informazione nei cantieri sugli obblighi da seguire, fornita dal datore di lavoro ai dipendenti, riguardante l’uso delle mascherine, il rispetto dei comportamenti igienico-sanitari corretti e la comunicazione tempestiva al datore di lavoro nel caso di comparsa dei sintomi influenzali.
Un’adeguata e corretta informazione dall’impresa ai soggetti che accedono al cantiere (tecnici, imprese subappaltatrici, lavoratori autonomi). I fornitori esterni, per le attività di carico e scarico, dovranno far uso dei dispositivi di protezione individuale, laddove si possono verificare contatti per un tempo superiore ai 15 minuti.
La pulizia giornaliera degli spogliatoi e aree comuni (mensa, cabina di guida o di pilotaggio).
L’accesso regolato e organizzato nei locali, per evitare assembramenti.
In caso una persona presente nel cantiere presenti dei sintomi influenzali, dovrà avvertire il datore di lavoro che si attiverà al suo isolamento.
Inoltre è prevista l’adozione delle seguenti misure:
Utilizzo da parte delle imprese di modalità di lavoro agile per i lavoratori, portatori di particolari patologie, per le attività di supporto al cantiere che possono essere svolte dal proprio domicilio o in modalità a distanza;
adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio.
Integrazione del Piano di sicurezza
Il coordinatore per la sicurezza, ove nominato, provvede a integrare il Piano di sicurezza, di coordinamento e la relativa stima dei costi con le misure contenute nelle nuove Linee guida.
Indicazioni delle linee guida
In aggiunta, nelle linee guida troviamo alcune indicazioni riguardo:
obblighi nei cantieri;
dispositivi di protezione individuale;
modalità di accesso dei fornitori esterni ai cantieri;
pulizia ed igiene nel cantiere;
gestione spazi comuni (mensa, spogliatoi)
gestione di una persona sintomatica in cantiere;
sorveglianza sanitaria/medico competente/RLS/RLST.
Comments